Una montagna che ci unisce
La Repubblica delle Foreste è un’impresa coraggiosa nata dalla collaborazione tra i comuni di Pieve Santo Stefano e Badia Tedalda.
Questa iniziativa, frutto di impegno e sinergia, è stata selezionata per il finanziamento nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Intendiamo trasformare un territorio, ricco di storia e natura, in un laboratorio di rigenerazione urbana, sostenibilità e crescita comunitaria.
Attraverso 4 obiettivi chiave il progetto mira a gettare le basi di una comunità solida e dinamica.

1
Rigenerazione durevole del territorio
Illuminiamo il passato con uno sguardo al futuro, dando nuova vita a luoghi storici e musei interattivi, potenziando il turismo lento e sostenibile nella riserva dell’Alpe della Luna.

2
Opportunità lavorative sostenibili
Favoriamo impieghi stabili e sostenibili, dalla cultura alle nuove imprese, offrendo
prospettive di crescita .

3
Welfare sociale e culturale
Creiamo una rete di benessere sociale e culturale, valorizzando il patrimonio storico e artistico, la ricerca, promuovendo le arti e la creatività.

4
Potenziare il turismo ambientale
Espandiamo le esperienze naturali attraverso percorsi ciclabili, sentieri panoramici, servizi nelle aree verdi, rendendo il nostro territorio una meta per il turismo ambientale.
News e approfondimenti

4 Aprile 2025
Tradizione e Impresa
Censimento di alloggi tra i Comuni di Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano, disponibili per smart worker
Hai un appartamento o una porzione di casa attrezzata con Wi-Fi e servizi essenziali? Potrebbe essere la soluzione ideale per chi desidera vivere e lavorare da remoto immerso nella natura!
Scopri di più

16 Settembre 2024
Cultura, memoria e ricerca
Premio Pieve Saverio Tutino 2024
È giunta al termine anche questa quarantesima edizione del Premio Pieve promossa da Archivio dei diari. È quasi incredibile come il tempo sia volato via, come questa festa si sia già conclusa. Nuove testimonianze sono emerse dalla carta, raggiungendo tanti di noi e arricchendo le nostre esistenze.
Scopri di più

3 Settembre 2024
Natura e Turismo lento
Concerto all’alba all’Alpe della Luna
Un’alba così non l’avete mai vista 🌞
La Fattoria di Germagnano e CasermArcheologica presentano la quarta edizione del concerto all’alba all’Alpe della Luna. Un’esperienza multisensoriale per festeggiare la fine dell’estate dando il benvenuto al primo sole di settembre.
Gli inviati di Repubblica delle Foreste non potevano mancare, nemmeno la sveglia alle 4 di notte ci ha fermati!
Grazie a tutti i partecipanti, grazie alla nostra splendida riserva naturale ⛰️
Scopri di più

21 Agosto 2024
Tradizione e Impresa
Sagra del Tortello 2024
Nel giorno della sagra dedicati al Re Tortello i volontari della @prolocopieve sfidano il caldo e tornano a farli a mano. Gli ingegneri della pasta stendono un velo di pasta che misura giusto giusto quanto il tavolo. Il ripieno dal gusto vivace, viene steso con stampi speciali, a garantire omogeneità nella distribuzione.
Scopri di più